Principi di UX design per l’intelligenza artificiale generativa
Progettare per l’intelligenza artificiale generativa significa abbracciare inevitabilmente un certo margine di impredicibilità: 6 principi guida. [#ux #ai]
Con l’emergere dell’intelligenza artificiale generativa, il ruolo dell’user experience design continua a restare centrale ma va ripensato. I modelli generativi non si comportano come i software tradizionali: non seguono regole deterministiche, ma rispondono in modo probabilistico e creativo a input spesso ambigui.
Questo richiede un cambiamento nel modo in cui progettiamo le esperienze digitali. Il framework proposto da Weisz et al. nell’articolo Design Principles for Generative AI Applications offre 6 principi guida essenziali per affrontare questa nuova sfida. I primi 3 reinterpretano approcci già presenti in quella che potremmo chiamare UX classica; mentre gli ultimi 3 introducono regole specifiche per la UX dell’intelligenza artificiale. Ecco i 6 principi.
Responsabilità
Modelli mentali
Fiducia e affidabilità adeguate
Variabilità generativa
Co-creazione
Imperfezione.
Sullo stesso tema
L’evoluzione dello UX designer: scenari
Il lavoro dello UX designer si sposta verso i livelli più alti della progettazione, e contemporaneamente si diffonde capillarmente in tutti i contesti aziendali: meta-design, enterprise UX design, facilitazione sono alcuni dei possibili scenari evolutivi.
UI design per l’intelligenza artificiale
I sistemi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT possiedono interfacce ancora molto grezze che ricordano quelle anteriori all'avvento dell'interfaccia grafica nel software e nel web.
Degni di nota
How information architects are helping to build GOV.UK’s future
“By modelling smaller blocks of information, we are enabling GOV.UK content to be used in places other than traditional web pages in the most efficient way. Think Lego - reassembling to meet different needs“.
The broken rhetoric of AI
Perché dovremmo evitare molti degli hype sull’intelligenza artificiale e come rimpiazzare i luoghi comuni con pratiche sane.
Which AIs to use, and how to use them
“Every few months I put together a guide on which AI system to use. Since I last wrote my guide, however, there has been a subtle but important shift in how the major AI products work”.